Jean Paul Sartre è nato nel 1905 a Parigi e muore nel 1980. E' stato filosofo, scrittore e attivista politico francese, ha insegnato filosofia a Le Havre. Prigioniero nazista in tempo di guerra, ha perseguito l’ideale pacifista nel dopoguerra.
Sartre è considerato tra i massimi rappresentanti dell’esistenzialismo francese. Nel 1964 ha rifiutato il premio Nobel.
Le opere principali di Sartre sono:
-La nausea (1938, romanzo);
-Il muro (1939, racconti);
-Le Mosche (1943, dramma);
-L’essere e il nulla (1943, il suo capolavoro filosofico);
-Che cos’è la letteratura (1947, raccolta di saggi);
-Le mani sporche (1948, dramma);
-Il diavolo e il buon Dio (1951, dramma);
-Critica della ragione dialettica (1960, saggio filosofico).
L’opera di Sartre travalica la sola riflessione filosofica in quanto il suo pensiero ha influenzato avversi campi del sapere nonché diversi movimenti rivoluzionari e teorie che si rifacevano al marxismo.
Nessun commento:
Posta un commento