mercoledì 16 ottobre 2019

La vita di Schelling







Friedrich Wilhelm Joseph Schelling nasce a Leonberg il 21 gennaio 1775.
Compie i primi studi nel seminario teologico di Tubinga, dove conosce Hölderlin e Hegel; si trasferisce successivamente nel 1796 a Lipsia.
Nel 1798 ottiene la cattedra di filosofia a Jena, prendendo il posto di Fichte quando questo si trova costretto a dimettersi. A Jena Schelling entra in contatto con alcuni tra i maggiori esponenti del Romanticismo.
A seguito degli attacchi di Hegel nella prefazione alla "Fenomenologia dello spirito" del 1807, inizia la fase di declino per Schelling. Trasferitosi a Monaco dal 1806, vive isolato e appartato.
Nel 1841 Scheling succede a Hegel nella cattedra di Berlino.
Schelling muore a Bad Ragas, in Svizzera, il 20 agosto 1854.

Le opere di Schelling sono:
1797 = Idee per una filosofia della natura
1800 = Sistema dell' idealismo trascendentale
Postume e contro la sua volontà, vengono pubblicate le opere "Filosofia della mitologia" e "Filosofia della rivelazione".


Nessun commento:

Posta un commento